https://www.streetnewsmagazine.it/2025/03/con-i-death-wishlist-lassalto-sonoro.html
https://www.punkadeka.it/death-wishlist-you-are-next
Recensione di Stefano Ballini – 22 settembre 2024
Death Wishlist – You are Next
Death Wishlist – “You are Next” CD Area Pirata – From Italy ma più che altro from Toscana ecco a voi I Death Wishlist. Vecchissime conoscenze di Trippa Shake sono i due componenti Ex Tornado, ovvero Leonardo e Cosimo, rispettivamente basso e voce, insieme a loro due Jacopo, Andrea e Gianfilippo. Il loro suono è molto influenzato, a mio parere, dal RNR energico di matrice scandinava, Hellacopters, Gluecifer e compagnia cantante. Si sente, secondo me anche bene, che le canzoni sono registrate dal vivo in studio, ma non la voce. La musica scorre veloce, le note sfrecciano in alto, la voce insegue. Leave me Out un spezzone che riascolto molto volentieri, insomma raga, se volete sfracassarvi le ossa pagando a un concerto, i Death Widhlist fanno al caso vostro. Alla Prossima!

ROCK HARD


https://monstres-sacres.blogspot.com/2024/05/death-wishlist-interview-there-are-some.html

La band è composta da Cosimo Crott (ex-Tornado, Turtleback), il chitarrista Jacopo Giannetti (ex-Peawees, Creepmouse), il bassista Leonardo Tomei (ex-Tornado / Id3alspleen) e il batterista Gianfilippo Mei. Il cantante è Cosimo Crott la cui voce è inconfondibilmente simile a quella dei Monster Magnet :Dave Wyndorf.
I Death Wishlist hanno registrato il loro album di debutto di nove canzoni dal vivo nella città di Pisa, famosa per la sua torre pendente, presso lo studio Orfan Recording. La produzione del suono di “You Are Next” ha richiesto solo una settimana nella sua interezza, compreso il missaggio. Esperienza e comprensione possono essere ascoltate dalle esecuzioni della band, oltre allo stato d’animo semplice ma energico dell’action rock e del punk. La band inoltre non rappresenta il thrashing più unilaterale nel suo genere, ma ha incluso spezie da una vasta gamma del campo creativo del Punk rock.
Non c’è dubbio inoltre che i Death Wishlist abbiano ascoltato e fatto loro lo stile dei Circle Jerks, anche i primi lavori degli Hellacopters, dei Backyard Babies, del proto-punk degli Stooges e dello ska stomp dei Rancid fino allo sked-punk e al grunge crunch dei NOFX. Non c’è nulla di particolarmente discutibile in questo album di rock onesto, diretto e di larghe vedute da parte della band, e la band fa e consegna il suo lavoro con una routine sicura. Le canzoni più divertenti del debutto dei Death Wishlist sono le divertenti “Life Is A Gamble”, “Leave Me Out” con potenti ritornelli e le energiche “Your Ego in Total Control” e “The Place I Return”.
Kaaoszine Finlandia maggio 2024







